COME COSTRUIRE UN RECINTO PER GATTI ( CATRUN )
Vorrei che leggeste con attenzione questa mie riflessioni che nascono dall' esperienza nell allevamento di gatti Norvegesi dal 2006 e dalla convivenza con i gatti fin da quando ero piccola.
In passato a me in prima persona e immagino a molti di voi che stanno leggendo è capitato che sia morto un amico felino per stupidi incidenti domestici, o incidenti stradali che si sarebbero tranquillamente potuti evitare.
Purtroppo dovete tenere conto che i gatti allevati sono ancora più pericolosi per se stessi, meno scaltri, e totalmente fiduciosi nell'essere umano di un gatto europeo/meticcio cresciuto in strada.
Come vi sarete accorti, quando siete entrati nel catrun a casa mia, ed avete conosciuto per la prima volta i miei gatti, loro non hanno avuto nessun problema a farsi coccolare da voi, avreste tranquillamente potuto portarveli via e loro sarebbero venuti con voi ...questo la dice lunga sul loro carattere e su quanto sto per dirvi.
Questo carattere è molto bello da un lato, perchè avrete una gatto spettacolare che occuperà un posto speciale nel vostro cuore....ma dall altro, questo loro carattere così intelligente e curioso, unito all' inesperienza, crea un mix esplosivo, che li espone a maggiori rischi rispetto a un gatto europeo, proprio perchè in loro è assente la paura.
I giardini sono una grande gioia e risorsa di benessere per i nostri cuccioli ma , sono allo stesso momento fonte di grande pericolo.
Questi cuccioli di razza, non nascono da mamme abituate ad arrangiarsi, saltare da alberi, arrampicarsi, avere la percezione del vuoto e delle misure, fuggire di corsa a causa di un cane, ed essere esposte a pericoli di vario genere.
Per fortuna e purtroppo nascono da mamme che per generazioni crescono protette amate e rispettate dall' essere umano, dunque non sono in grado di insegnare e sopratutto MOSTRARE, ciò che loro non fanno all interno di una casa.
Come sapete le mamme sono il punto di riferimento dei cuccioli e insegnano, come le mamme umane fanno con i loro figli, tutto ciò che serve per approcciarsi alla vita, con tutte le raccomandazioni del caso. ( vai pianoooooo con quel motorino! :-D )
Peccato che i gatti non crescano mai e sopratutto non imparino dall esperienza.
Un volo dal balcone o dalla finestra, una strada attraversata nel momento sbagliato e non cresceranno mai per poterlo imparare.
( tra l altro ci sono gatti con grandi recidive, proprio perchè la voglia di scappare e la curiosità è piu forte del pericolo )
Non pensate basti dire: " ci sto attenta" , perchè basta distrarsi un attimo per fare qualsiasi cosa e i gatti , faranno esattamente le cose più pericolose.
Tenere in sicurezza i gatti, quando si hanno giardini, è doveroso perchè ,oltre ad incorrere a pericoli elencati nella sezione dei balconi , finestre e terrazzi, in più potrebbe essere rubato, essere attaccato da cani o animali selvatici, cadere in bidoni di raccolta acqua, cadere in pozzi o canali, essere travolto dalle auto, essere rubato per essere utilizzato nei combattimenti per cani, in più potrebbero venire a contatto con gatti malati di fiv e felv, per le quali non ci sono cure ne vaccini. ( esiste il vaccino felv, ma è la prima causa di sarcoma nel gatto, per cui sarebbe meglio evitarlo)
Il contagio avviene per contatto, sia delle mucose, che delle feci urine, sia di sangue, attraverso morsi o graffi.
Eccovi alcune soluzioni per giardini, come chiusure parziali, intere, a molla, o con elettricità:
Questo è "MOLLO" che si può istallare su una rete di protezione già esistente, ma che deve essere alta almeno 2,20 mt ( ricordiamo che un gatto da fermo salta anche fino ad un altezza di 3 metri)
Qui potete vedere il video del suo funzionamento: http://cosedagatto.com/proteggere/mollo/