top of page

L’ acronimo “BARF” è stato usato per la prima volta da Debbie Tripp per distinguere quelle persone che alimentavano i loro cani con carne fresca e cruda e per distinguere il mangiare stesso.
Letteralmente “BARF” significa: o Bones And Raw Foods (Ossa e cibo crudi).
La dieta BARF si compone di alimenti crudi di origine animale, incluse ossa e frattaglie. Per questo possiamo anche chiamarla Raw Diet (Dieta a crudo).
Fare BARF però non significa dare al nostro gatto carne cruda a sazietà o buttargli avanzi dalla tavola, ma piuttosto bilanciare una serie di ingredienti in modo da cercare di simulare ciò di cui si ciberebbe in natura, in modo da dare al nostro Amico una dieta completa e sicura, ma anche appagante e davvero benefica per la sua salute.“
Invito chiunque legga questa pagina a leggere e informarsi anche altrove , possibilmente rivolgendosi a un veterinario con esperienza in alimentazione naturale che vi aiuti ad iniziare in modo bilanciato.
Vi invito inoltre a leggere anche articoli riguardo ai dubbi sollevati da veterinari contrari a barf, ai possibili pericoli insiti in questo tipo di dieta , nonostante fare una dieta barf sia assolutamente possibile e auspicabile, evitate il più possibile il ‘fai da te’ perché i danni alla lunga possono essere gravi e a volte irreversibili- BARF o alimentazione naturale, non significa dare gli scarti della tavola, ne carne cruda a caso!
L’ acronimo “BARF” è stato usato per la prima volta da Debbie Tripp per distinguere quelle persone che alimentavano i loro cani con carne fresca e cruda e per distinguere il mangiare stesso.
Letteralmente “BARF” significa: o Bones And Raw Foods (Ossa e cibo crudi).
La dieta BARF si compone di alimenti crudi di origine animale, incluse ossa e frattaglie. Per questo possiamo anche chiamarla Raw Diet (Dieta a crudo).
Fare BARF però non significa dare al nostro gatto carne cruda a sazietà o buttargli avanzi dalla tavola, ma piuttosto bilanciare una serie di ingredienti in modo da cercare di simulare ciò di cui si ciberebbe in natura, in modo da dare al nostro Amico una dieta completa e sicura, ma anche appagante e davvero benefica per la sua salute.“
Invito chiunque legga questa pagina a leggere e informarsi anche altrove , possibilmente rivolgendosi a un veterinario con esperienza in alimentazione naturale che vi aiuti ad iniziare in modo bilanciato.
Vi invito inoltre a leggere anche articoli riguardo ai dubbi sollevati da veterinari contrari a barf, ai possibili pericoli insiti in questo tipo di dieta , nonostante fare una dieta barf sia assolutamente possibile e auspicabile, evitate il più possibile il ‘fai da te’ perché i danni alla lunga possono essere gravi e a volte irreversibili- BARF o alimentazione naturale, non significa dare gli scarti della tavola, ne carne cruda a caso!

I Gatti Norvegesi delle foreste Ticked
Progetto per la salvaguardia del Pattern/ Tigratura TICKED nel gatto Norvegese
...
Quello che Peter Clausson Friis chiamava lince-gatto era forse il "vero Gatto delle Foreste Norvegesi". Questo sarebbe davvero possibile, in quanto si riscontrano molte similitudini ; sono entrambi gatti di taglia grande, dotati di zampe alte, piedi rotondi, lunga criniera e ciuffi di pelo sulle orecchie .
Nei villaggi Norvegesi c'erano molti gatti naturalmente, ma nelle antiche leggende c'è un tipo particolare che viene citato molto spesso, l' Huldrekat",...
ok ma cosa è il "TICKED"?
Il ticked è un tipo di tigratura molto raro nel gatto norvegese, ormai quasi estinto.
Il Ticked è la tigratura classica degli animali selvatici come per esempio le linci.
Dopo tanti, tanti anni di ricerca per trovare un erede di questo pattern , finalmente l' anno scorso è arrivata DE* Afjord's Kamiko .Se vuoi leggere di più segui il link sul
"Progetto per la salvaguardia del Pattern Ticked nel Gatto Norvegese delle Foreste"
Se vuoi contattarci puoi scrivere a :infogattinorvegesi@gmail.com

bottom of page