top of page

I miei Maestri...

  • Immagine del redattore: Karin Pedrona
    Karin Pedrona
  • 11 giu
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Ci sono lezioni che nessun libro ti insegna.

Le impari a occhi bassi, seduta accanto a un gatto.

In silenzio, quando ti sembra che non stia succedendo niente — e invece sta succedendo tutto.

Ogni giorno, vivendo accanto ai miei gatti, osservo un modo di stare al mondo che è puro, integro, essenziale.

Un modo che mi insegna, senza parole, come si costruiscono davvero le relazioni....

Perché il gatto non finge mai.

Non compiace, non si adatta per essere accettato.

Non crea illusioni.

Non è mai doppio. Non imbroglia. Non recita.

Il gatto è, semplicemente.

E nel suo essere, completamente allineato con ciò che sente, porta nel mondo un messaggio potente:

“Non c’è bisogno di cambiare te stesso per essere amato. Chi è capace di vederti davvero, ti sceglierà proprio così.”

In etologia felina si parla spesso di coerenza comunicativa.

Il corpo del gatto parla il linguaggio della verità: ogni postura, ogni distanza, ogni sguardo, ogni silenzio dice qualcosa di autentico.

Non ci sono doppi fondi, né intenzioni nascoste.

Eppure — ed è questo il miracolo — proprio questa autenticità disarmante rende il gatto capace di legami profondi, duraturi, delicati.

Legami fondati sulla fiducia, non sul bisogno.

Sulla scelta, non sulla dipendenza.

Sulla libertà reciproca, non sul possesso.

Mi commuove ogni volta vedere come un gatto sappia amare così tanto… senza mai rinunciare a se stesso.

Senza mai forzare, senza mai chiedere l’impossibile.

Amare, per lui, è esserci. È guardarti con verità.

È starti vicino — quando ha davvero voglia — con una presenza piena, calda, sincera.

E noi, nel nostro essere umani spesso troppo complicati, troppo bisognosi, troppo preoccupati di piacere o di non perdere, possiamo imparare da loro un nuovo modo di stare in relazione.

Un modo più vero.

Più lento.

Più rispettoso.

Più profondo.

I miei gatti, giorno dopo giorno, mi insegnano che l’amore più forte è quello che lascia spazio.

Che i legami più belli sono quelli che non mentono mai.

Che l’autenticità non allontana: seleziona.

E che la fiducia non si pretende, si conquista. Con la coerenza, con la verità, con il tempo.

Chi ha la fortuna di ascoltare un gatto, davvero, ha tra le mani una bussola per imparare a vivere le relazioni umane con più consapevolezza.

E ogni giorno, io gliene sono grata.

 
 
 

Commenti


  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Google+ Icona
  • Bianco YouTube Icona
logo allevamento disir nornir 2

© 2025 Disir Nornir di Karin Pedrona

Allevamento Etico e Amatoriale 

Privacy Cookie Policy  Note Legali by StudioBia

Autorizzazione ASL n°46751 - Riconosciuto da AFEF

 

Tutti i testi e le fotografie sono di proprietà di Karin Pedrona, è vietata la riproduzione parziale o intera dei testi e delle fotografie. 

Attenzione! Sono stati riscontrate truffe e furti di immagini a miei danni da parte di persone che si fingono collaboratori e usano mie immagini senza autorizzazione.

 l' allevamento Disir Nornir, non ha collaboratori e non affida i suoi cuccioli ai negozi. Verificate sempre visitando l allevamento di persona o ricercando

sul sito ANFI, l' esistenza dell allevamento.

bottom of page